COSA SIGNIFICA HATHA YOGA
La parola Hatha è composta da “Ha” che significa sole e “Tha” che significa Luna inteso come duplice aspetto della dualita’, mentre la parola Yoga deriva dalla radice “Yuj” che significa unione (unione tra la coscienza individuale e la coscienza cosmica ).
L’Hatha Yoga è una delle tante branche dello yoga e comprende Asana (Posizioni) , Pranayama (Tecniche di respiro) , Mudra(Gesto o Atteggiamento) , Bhandha (tenere , stringere) Shatkarma (tecniche di purificazione). Per stabilire uno stato di equilibrio e’ importante che tra queste due forze ed energie che si chiamano Pingala e Ida Nadi che corrispondo all’energia fisica e mentale, maschile e femminile , sistema nervoso simpatico e parasimpatico emisfero dx e sx ect , siano in equilibrio attraverso le pratiche di Yoga e quando il corpo è purificato l’energia fluisce in maniera fluida fino a risvegliare Sushumma nadi che corrisponde all’energia spirituale.
Le Nadi sono descritte come percorsi di corrente pranica , secondo i testi yogici ci sono 72.000 nadi tra queste ce ne sono 10 principali, di cui le tre elencate sono le piu’ importanti che fluiscono lungo la colonna vertebrale attraversando tutti punti energetici chiamati Chakra . Lo scopo dello yoga è risvegliare Sushumma Nadi l’energia spirituale potenziale ma latente descritta come un serpente assopito arrotolato alla base della colonna vertebrale posizionato all’altezza del 1° Chakra , quello che viene descritto come il risveglio della Kundalini.
Questo naturalmente è lo scopo ultimo e più sottile , ma i benefici dello Yoga a livello piu’ grossolano sono diversi come il mantenimento della salute attraverso il buon funzionamento dei vari sistemi (l’infatico , circolatorio, endocrino ect), mantiene il corpo flessibile e soprattutto ha un effetto profondo a livello mentale dove porta un senso di pace calma armonia interiore, rilassamento attraverso una gestione e un controllo degli aspetti mentali ed emozionali, integrazione ed armonia tra pensiero ,parola e azione.
La parte fondamentale delle pratiche e’ sempre la consapevolezza essere nel momento presente( vedere e non guardare sentire e non ascoltare) , come mi sento , quali sono le mie sensazioni come sto’ respirando ,solo nel momento in cui siamo consapevoli di qualcosa puo’ avvenire un cambiamento in noi. La consapevolezza è la base del cambiamento e della nostra evoluzione personale. L’insegnamento che viene trasmesso e’ fonte del maestro Satyanada e dell’attuale Guru Sw.Niranjan, uno yoga Integrale che comprende oltre all’Hata Yoga anche Karma yoga(yoga dell’azione)Bakhti Yoga(l’aspetto devozionale)Jana Yoga (la conoscenza attraverso lo studi di testi) per fare in modo che ognuno di noi in base alla propia personalità e predisposizione può lavorare su tutti gli aspetti più sottili della nostra natura.
La pratica di hatha-yoga tende al raggiungimento dell’equilibrio psico-fisico, di una maggiore consapevolezza dei nostri processi vitali, fisiologici e più in generale del nostro corpo in ogni sua parte.
Come raggiungiamo tale equilibrio e tale consapevolezza? Con la pratica costante e regolare.

